Descrizione
L’opera affronta in maniera sistematica lo sviluppo storico della Chiesa di Taranto dalle origini ai nostri giorni, collegando strettamente gli aspetti istituzionali con quelli artistici, demiologici, socio-religiosi ecc. Nella prima parte l’attenzione è incentrata sulla Matrix Ecclesia e sul suo territorio urbano. Nella seconda parte l’obbiettivo si sposta sul distretto carismatico e sul ruolo della metropoli tarantina nei confronti delle chiese locali di Castellaneta, di Mottola e di Oria.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.