Spedizione Gratuita per gli ordini da 50€ in su
Mandese Editore S R L.
Previous
Previous Product Image

La città antica di Taranto

11,00
Next

Carosino – Sopravvivenze storiche di una comunità I ESAURITO

80,00
Next Product Image

Fonti per la storia di Fragagnano (Dalle origini alla fine del XVI secolo) | DI PROSSIMA RISTAMPA

28,00

Il volume permette di ripercorrere le vicende storiche di Fragagnano, un piccolo centro del Tarentino, attraverso una solida docu­mentazione, tutta inedita, che l’Autore, in anni di lavoro, ha saputo raccogliere ed utilizzare.

Le testimonianze archeologiche, qui riunite per la prima volta,  documentano l’antichità del sito, abitato fin dall’età preclassica. Lo stesso toponimo tradisce la sua origine prediale romana. Ma è con il Medioevo che Fragagnano si affaccia alla storia. Infeudato ai Dell’Antoglietta, che erano scesi in Italia al seguito di Carlo I d’Angiò, partecipò di riflesso alle convulse vicende del Principato di Taranto.

Il volume, con il suo stile chiaro ed essenziale si rivolge ad un pubblico ampio, ma certamente riuscirà utile anche agli specialisti. Lo arricchiscono un’appendice documentaria e un apparato iconografico in gran parte inedito che lo rende ancora più prezioso per la storia locale.

Esaurito

Aggiungi alla Wishlist
Aggiungi alla Wishlist
  Fai una domanda
COD: 8853500484 Categoria: Autore:
Trust Badge Image

Descrizione

Il volume permette di ripercorrere le vicende storiche di Fragagnano, un piccolo centro del Tarentino, attraverso una solida docu­mentazione, tutta inedita, che l’Autore, in anni di lavoro, ha saputo raccogliere ed utilizzare.

Le testimonianze archeologiche, qui riunite per la prima volta,  documentano l’antichità del sito, abitato fin dall’età preclassica. Lo stesso toponimo tradisce la sua origine prediale romana. Ma è con il Medioevo che Fragagnano si affaccia alla storia. Infeudato ai Dell’Antoglietta, che erano scesi in Italia al seguito di Carlo I d’Angiò, partecipò di riflesso alle convulse vicende del Principato di Taranto.

Il volume, con il suo stile chiaro ed essenziale si rivolge ad un pubblico ampio, ma certamente riuscirà utile anche agli specialisti. Lo arricchiscono un’appendice documentaria e un apparato iconografico in gran parte inedito che lo rende ancora più prezioso per la storia locale.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Fonti per la storia di Fragagnano (Dalle origini alla fine del XVI secolo) | DI PROSSIMA RISTAMPA”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Domande di carattere generale

Non ci sono ancora richieste.

Shopping cart

0

No products in the cart.

Vorresti stampare e pubblicare il
TUO LIBRO
Ma non sai come fare?

Mandese Editore fa al caso tuo!

Affida il tuo lavoro
in mani esperte

Contattaci per maggiori info!