Spedizione Gratuita per gli ordini da 50€ in su
Mandese Editore S R L.
Previous
Previous Product Image

I confini del territorio di Taranto tra basso Medioevo ed età Moderna

15,50
Next

Taranto 1919-1953 (Una città – Un monumento)

15,00
Next Product Image

Brindisi Capitale a Metà – settembre 1943-febbraio 1944

16,50

Il libro racconta i cinque mesi di storia che, subito dopo la firma del­l’armistizio tra gli Italiani e gli Angloamericani, durante la II Guerra Mondiale, videro come protagonista la città di Brindisi.

Nel giro di poche ore la piccola città di provincia divenne capitale del Regno d’Italia e sede del Governo Badoglio grazie al trasferimento della corte e dei ministri, in fuga dalla Capitale dopo la brusca fine dell’alle­anza con la Germania di Hitler. Si cerca di raccontare una parte della storia d’Italia poco conosciuta eppure tanto importante per quello che sarebbe stato, subito dopo la fine della guerra, il futuro del Paese. Nei palazzi requisiti, negli edifici pubblici in parte distrutti dalla guerra, nei salotti dei notabili cittadini, infatti, nasceva in embrione un Paese nuovo, che avrebbe nuovamente conosciuto la democrazia e scelto la Repubblica.

Aggiungi alla Wishlist
Aggiungi alla Wishlist
  Fai una domanda
COD: 97853501138 Categoria: Autore:
Trust Badge Image

Descrizione

Il libro racconta i cinque mesi di storia che, subito dopo la firma del­l’armistizio tra gli Italiani e gli Angloamericani, durante la II Guerra Mondiale, videro come protagonista la città di Brindisi.

Nel giro di poche ore la piccola città di provincia divenne capitale del Regno d’Italia e sede del Governo Badoglio grazie al trasferimento della corte e dei ministri, in fuga dalla Capitale dopo la brusca fine dell’alle­anza con la Germania di Hitler. Si cerca di raccontare una parte della storia d’Italia poco conosciuta eppure tanto importante per quello che sarebbe stato, subito dopo la fine della guerra, il futuro del Paese. Nei palazzi requisiti, negli edifici pubblici in parte distrutti dalla guerra, nei salotti dei notabili cittadini, infatti, nasceva in embrione un Paese nuovo, che avrebbe nuovamente conosciuto la democrazia e scelto la Repubblica.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Brindisi Capitale a Metà – settembre 1943-febbraio 1944”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Domande di carattere generale

Non ci sono ancora richieste.

Shopping cart

1

Subtotale: 15,00

Visualizza carrelloPagamento

Vorresti stampare e pubblicare il
TUO LIBRO
Ma non sai come fare?

Mandese Editore fa al caso tuo!

Affida il tuo lavoro
in mani esperte

Contattaci per maggiori info!