Descrizione
L’Ottocento è stato il secolo più rappresentativo ed importante della storia moderna di Taranto: ha manifestato l’antica Città “insulare” con le sue schiette peculiarità, il suo calore, le sue tradizioni, e nel tempo stesso, specie nella seconda metà, ha visto la nascita e l’apertura della nuova Taranto a un grande sviluppo a respiro nazionale ed a quanto veniva apportato dall’era moderna, promuovendo tra l’altro un notevole sviluppo della vita sanitaria ed esistenziale. Questo aspetto della storia moderna di Taranto, finora non considerato ed illustrato, ha costituito oggetto di studio e ricerca da parte dell’Autore, che nel presente volume ricorda il potenziamento verificatosi nelle istituzioni assistenziali; le figure mediche più eminenti e l’accresciuto livello professionale della classe sanitaria cittadina, espressione della prestigiosa Scuola Medica Napoletana.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.